č un'iniziativa di
promotori
patrocini e contributi
Quattro passi/
gli espositori

L'economia delle donne e per le donne

COS?E? 4 PASSI

?

E? la fiera dell?economia solidale e sostenibile: con i suoi 42mila visitatori dell?edizione 2010, Quattro Passi si ? affermata come uno degli eventi pi? importanti del settore a livello nazionale. Aperta a tutti i cittadini interessati, Quattro Passi presenta ogni anno comportamenti concreti che ciascuno di noi pu? adottare nella vita quotidiana per cercare di diventare protagonista di un cambiamento verso un?economia pi? equa e pi? capace di futuro. Ma c?? di pi?: Quattro Passi mette a confronto espositori, visitatori, imprese e istituzioni per cercare insieme delle sinergie per uno sviluppo sostenibile.

?

IL TEMA

?

Dopo le precedenti dedicate a ?Salviamo il clima!? nel 2007 ?Cambiamo la spesa!? nel 2008, "Riprendiamoci la terra" nel 2009 e ?Reti liberatutti - scopriamo l'economia delle relazioni? nel 2010, per questa settima edizione del 2011 abbiamo deciso di parlare dell'economia al femminile. La fiera 2011, dal titolo "Un mondo di donne - spazi di economia al femminile" parler? di un altro modo di fare economia. Sono infatti le donne che reggono il mondo, con il loro lavoro di ogni giorno a casa e fuori. Porteremo in fiera esempi di economia sostenibile realizzata da donne o a loro dedicata in vari angoli del mondo.E settori dell'economia sostenibile e solidale nati soprattutto grazie alla spinta delle donne, a partire dal Commercio Equo e Solidale fino ai GAS (Gruppi di Acquisto Solidale).

?

IL LUOGO

?

Il luogo in cui si terr? per la seconda volta la Fiera ? ricco di storia e di significato. Per vari motivi. Innanzi tutto perch? Sant?Artemio ? stato nel Novecento l?Ospedale Psichiatrico di Treviso, simbolo di disagio sociale e di esclusione. Negli anni Novanta il parco ha poi ospitato delle frequentate e colorate feste del volontariato Trevigiano (ci piacerebbe che a Quattro Passi si ricreasse quello stesso clima di festa e di coinvolgimento dei visitatori). Oggi il luogo ? stato recuperato e restituito ai cittadini da un?istituzione pubblica, la Provincia di Treviso, che ha anche riqualificato la bellissima vicina area naturalistica del Parco dello Storga. Da una rete di esclusione che teneva reclusi e separati dalla societ? i pazienti ad un luogo aperto in cui Quattro Passi porter? le reti che creano relazione e comunit?, a partire dal lavoro delle donne. Al luogo ? anche dedicata la Mostra ?100 anni di Sant?Artemio? che potrete visitare durante la Fiera.

Pace e Sviluppo Societį Cooperativa Sociale - Via Montello 4 - 31100 Treviso TV - Tel - Fax -