č un'iniziativa di
promotori
patrocini e contributi
Quattro passi/
il programma

incontri e spettacoli della domenica

Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito, libero e gradito, senza bisogno di iscrizioni o prenotazioni.

?

La mostra

?

Sabato 24 e domenica 25 settembre, negli orari di apertura della fiera

al primo piano della sezione Libera Informazione

?

1911?2011: cent?anni di Sant?Artemio ? Percorso fotografico documentale curato da Luisa Tosi, Raffaella Frattini e Paola Bruttocao, con il contributo del dipartimento di Salute Mentale dell?Ulss 9. Dall'origine dello storico complesso del manicomio fino alla sua dismissione e successivo riutilizzo. In collaborazione con FAST (Foto Archivio Storico Trevigiano)

?

Visita guidata

?

Domenica 25 settembre dalle ore 11.00 alle ore 12.30

partenza dalla Fattoria degli Animali

?

A gran richiesta, dopo lo straordinario riscontro nella passata edizione di Quattro passi

Occhi sulla natura, sguardi verso il futuro ? Alla scoperta del prezioso patrimonio naturalistico adiacente la sede provinciale, sviluppatosi attorno alle risorgive del fiume Storga. Un percorso guidato da due guide naturalistiche ambientali abilitate. ??

?

Numero iscritti limitato. E? obbligatoria l?iscrizione. Potr? essere effettuata al punto di partenza fino a 15? prima della partenza attraverso l?apposito cartellone. In caso di maltempo, le visite guidate non avranno luogo.?

?

Equo per tutti ? colazione equa e solidale

?

Domenica 25 settembre dalle ore 9.00 e fino alle ore 10.30 presso l?edificio 5

?

La colazione rappresenta l?inizio della giornata, la prima occasione che ciascuno di noi ha per mettere in pratica un modello di consumo consapevole. E allora, vieni a gustare una colazione a base di prodotti del commercio equo e solidale: buoni per chi li ha prodotti e buoni per chi li degusta, dagli 0 ai 99 anni! In collaborazione con Consorzio altromercato. Colazione offerta dal Consorzio altromercato e curata dai volontari della Cooperativa Pace e Sviluppo

?

A seguire

Il manifesto della fiera - L?incontro pubblico

?

Domenica 25 settembre dalle ore 11.00 e fino alle ore 13.00 presso l?auditorium Sant?Artemio

?

D FACTOR, IL TALENTO DELLE DONNE A SERVIZIO DEL FUTURO

?

*???????? per tutelare il lavoro delle donne - con Stefania Cazzarolli, esperta in analisi dei processi organizzativi e fondatrice della societ? di consulenza Variazioni di Mantova;

?

*???????? per costruire una rete di dignit? e giustizia sociale - con Rudi Dalvai, presidente di WFTO ? World Fair Trade Organization, l?Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale;

?

*???????? per valorizzare la donna fuori dalle mura domestiche? - con Luiz Gonz?les, responsabile del Centro di Esportazione di Salinas (Ecuador) e coordinatore del progetto dei Centri Femminili di produzione.

?

Con il contributo video di Margherita Hack, astrofisica e protagonista dell?intervista - biografia La Margherita Rossa. Introduce Beatrice Costa, coordinatrice sviluppo territoriale di ActionAid e co-autrice di Le donne reggono il mondo, edito da Altreconomia. Modera Elena Sisti, economista e co-autrice di Le donne reggono il mondo.

?

A tutti i pap?: il programma delle iniziative per bambini offre diverse opportunit? per passare la mattinata senza mamma e permetterle ? di partecipare all?incontro!?

?

Incontro illustrativo con assaggio finale

?

Domenica 25 settembre dalle ore 11.30 alle ore 13.00 all?Emporio della Sostenibilit?

?

Nati sotto il segno dei pesci ? La Comunit? di Marano Lagunare (Udine) racconta l?alleanza fra gruppi di acquisto solidale e pescatori per una gestione eco-sostenibile della laguna di Marano. A seguire, per i partecipanti all?incontro: Mezzogiorno di cuoco, assaggio finale di pesce fritto ... a KM Zero!?

?

Provaci anche tu!

?

Domenica 25 settembre dalle 14.00 alle 15.00 all?Emporio della Sostenibilit?

?

A sferruzzare si impara ? in compagnia ? Laboratorio per imparare alcuni semplici punti a maglia

e provare la soddisfazione di realizzare qualcosa con le proprie mani nello spazio di un?ora. Con un?insegnante di eccezione: direttamente da Salinas (Ecuador), una delle produttrici dei Centri Femminili di produzione di capi in lana del commercio equo e solidale. Ricorda di portare con te un paio di ferri ? del mestiere!

?

Degustazione

?

Domenica 25 settembre dalle 15.15 alle 16.15 all?Emporio della Sostenibilit?

?

I segreti del vero e sano gelato artigianale d'Italia ??Degustazione del gelato ai gusti di pesca bianca, mela verde, orzo distico e birra "Orange": prodotti biologici, preparazione artigianale, un pizzico di originalit? e un dolce risveglio delle papille gustative. A cura di?Marisa Saggio?dell?Azienda Agricola Biologica Zolla14, Carbonera, Treviso - Matthias M?ller Mastro Birraio, Treviso e Monaco di Baviera -?Stefano Dassie?Maestro Gelatiere "Il Gelato", Quinto di Treviso.?

?

La Sfilata

?

Domenica 25 settembre dalle 15.00 alle 16.00 nella via del Volontariato

?

La Cooperativa Pace e Sviluppo ha il piacere di presentare: Equo ?-Porter? ? la nuova collezione di abbigliamento e accessori equi e solidali in lana ? pronta a farsi conoscere al grande pubblico di Quattro passi. Lane pregiate di alpaca e lama, tinte naturali e modelli originali per donna, uomo e bambino.?

?

Costituzione Tour 2011

?

Domenica 25 settembre dalle 17.00 alle 18.30 all?Emporio della Sostenibilit?.

?

Le parole della Costituzione. Antologia dei padri costituenti. Con interventi, letture, dialoghi e canzoni sui temi dei diritti e doveri costituzionali, lo storico Daniele Ceschin con il musicista e scrittore Ricky Bizzarro (voce dei Radiofiera) ripercorrono alcuni temi fondanti della Costituzione con una particolare attenzione alla dimensione femminile. Ad ogni partecipante sar? consegnata una copia gratuita dell?omonimo libro Le parole della Costituzione. Antologia dei padri costituenti, edito da Arci Treviso e Piazza Editore.?

?

Ritmi e Danze dal mondo

?

Nel corso del pomeriggio di sabato 24 settembre, nel parco di Sant?Artemio

?

La festa dell?incontro con l?altro ? il clima e i colori di Ritmi e Danze dal Mondo (edizione 2011: Giavera del Montello - 10, 11, 12 giugno) in uno spazio verde aperto dove si succederanno artisti e performance di diversi Paesi.

?

Premio Quattro Passi avanti

?

Domenica 25 settembre alle ore 18.45 all?Emporio della Sostenibilit?

?

Premiazione ufficiale all?espositore che il Comitato Scientifico della fiera avr? giudicato come il pi? significativo rispetto al tema centrale dell?edizione 2011: Un mondo di donne ? Spazi di economa al femminile. Sar? il Presidente della Cooperativa Pace e Sviluppo, Roberto Matterazzo, a conferire il premio con la consegna del primo trofeo Quattro passi.

?

Lotteria Quattro passi e chiusura ufficiale della fiera

?

Domenica 25 settembre dalle 18.45 alle 19.30 all?Emporio della Sostenibilit?

?

Estrazione dei numeri vincenti della Lotteria Quattro passi Per tutti coloro che non avranno voltato le spalle alla fortuna e acquistato almeno un biglietto della lotteria!

Pace e Sviluppo Societį Cooperativa Sociale - Via Montello 4 - 31100 Treviso TV - Tel - Fax -