Due anni dedicati ai nuovi stili di vita, poi il clima,?la spesa, la terra, le reti...?
?
?
2010 la sesta edizione?? Treviso, Parco di Sant?Artemio
?
?Reti Liberatutti?
?
?
?Una conferma, un rilancio. ?
?
Ecco il comunicato stampa pubblicato all?indomani della sesta edizione della Fiera: ?La fiera?"Quattro Passi verso un mondo migliore" 2010 ha battuto ogni record e ha superato ogni nostra pi? rosea aspettativa. In due giorni al Parco di Sant'Artemio a Treviso sono arrivati 42mila visitatori, affollando tutti gli stand degli oltre 140 espositori presenti. Una fiera dell'economia solidale e sostenibile ma anche e soprattutto una grande festa di famiglie, cittadini, volontari, gruppi. Una rete di persone per dimostrare che l'economia delle relazioni, tema di questa edizione, ? una realt? viva, presente, vissuta.
Grazie soprattutto sentito a tutti i 300 e pi? volontari di Pace e Sviluppo, agli oltre 100 scout, agli espositori, ai relatori, alla Provincia di Treviso che ci ha ospitati nelle sua bellissima sede, al Coordinamento delle associazioni di Volontariato della provincia di Treviso per il suo contributo, a tutti quelli che hanno reso eccezionale il risultato di questa manifestazione.
Commercio equo e solidale, agricoltura biologica, nuovi stili di vita, economia sostenibile... sono un lusso per una nicchia, per un'avanguardia di pochi cittadini sensibili e consapevoli? Ora non pi?. E i numeri lo dimostrano.?Sul nostro territorio, nelle pieghe delle attivit? economiche si sta estendendo una fitta rete di consumatori, imprese, volontari, istituzioni e gruppi che senza tanto clamore stanno costruendo attivit? e relazioni fondate su principi di sostenibilit? e condivisione. Una rete liberatutti. Che l'economia del futuro passi da queste scelte ormai ? opinione diffusa: e i cittadini chiedono con sempre pi? forza un'economia rispettosa dei diritti? di tutti e non degli interessi di pochi.?
?
Reti Liberatutti ? scopriamo l?economia delle relazioni
Abbiamo porteremo in fiera le pratiche virtuose che mettono in rete i soggetti economici, le istituzioni, i produttori i consumatori. Dalla cooperazione a nuove forme di lavoro, dalla filiera corta all?economia di prossimit?, dal commercio equo e solidale all?agricoltura biologica, dal volontariato alla cooperazione.
Ecco lo schema dei principali settori espositivi, accompagnati da una serie di sottocategorie che integrano e spiegano la categoria generale:
Reti di cittadinanza attiva
Reti di comunita? sul territorio
Reti di acquisti sostenibili
Reti informative
Reti eque e solidali
Casa in rete
Reti di mobilita? sostenibile
Reti di scambio
Per sottolineare come l?economia per essere sostenibile a livello sia sociale che ambientale debba puntare alla valorizzazione delle comunit? e delle relazioni.
?
Contributi:
l?elenco completo degli espositori della Fiera Quattro Passi ?Reti Liberatutti? del 2010 in .pdf
lo speciale di un?ora e mezza sulla Fiera realizzato da Telechiara
un servizio in diretta dalla fiera
?
?
___________________
?
?
?
2009 la quinta edizione?? Treviso, Dogana di San Giuseppe
?
?Riprendiamoci la terra!?
?
Un grande successo
Tra venerd? 25 pomeriggio e domenica 27 settembre 2009 a Quattro Passi sono arrivati 30mila visitatori.... Pi? del doppio della precedente edizione di Maserada sul Piave. La Fiera si ? svolta a Treviso, presso i locali della dogana di San Giuseppe.
Un po? di numeri: 300 volontari, 3.500 metri quadrati di esposizione, 25 appuntamenti di approfondimento, 100 scout impegnati nelle gestione della manifestazione, famiglie in visita, centinaia di bambini agli spettacoli e alle animazioni, ?oltre 100 espositori, oltre 2000 libri sullo sviluppo sostenibile e sul commercio equo e solidale venduti. 300 volontari delle Botteghe del Mondo di Friuli, Trentino e Veneto presenti all'incontro della domenica mattina, oltre 600 spettatori per Terra Madre di Ermanno Olmi venerd? sera.. 1 km di coda per?l'accesso e l'uscita dalla?fiera domenica pomeriggio, 500 ragazzi dele scuole del Veneto presenti il sabato mattina, ?6.000 biglietti della lotteria venduti, 250 libri barattati con LiberiLibri, 40.000 pagine del sito internet della fiera aperte in una settimana, circa 1.000 copie del libro "Riprendiamoci la Terra" vendute in?fiera, 6 chilometri percorsi a piedi da 200 studenti del Duca degli Abruzzi di Treviso per?visitare Quattro Passi... E tanto altro ancora.
?
Riprendiamoci la terra
Il tema della quinta edizione ? stato dedicato alla terra, intesa sia come pianeta sia come elemento fisico: il terreno, la sua complessit? , la sua preziosit?, la sua enorme biodiversit? che assieme alle peculiarit? climatiche ha creato territori unici, abitati da persone che hanno saputo integrarsi armoniosamente con essi dando vita a culture e creando prodotti che sono la sintesi di esperienza, dedizione, responsabilit?, attesa... A partire dal territorio del Veneto e dalle nostre attivit? economiche e produttive, fino alle comunit? del sud del mondo che producono per il commercio equo e solidale e alle comunit? della terra di Slow Food, che ha collaborato per organizzare il tema portante della fiera.
Ecco le principali sezioni dell'esposizione 2009:
> agricoltura biologica e saperi della terra
> bioedilizia e pianificazione del territorio
> l'energia della terra
> le comunit? della terra
> la corretta gestione dei rifiuti
> il commercio equo e solidale
> l'informazione per riprenderci la terra
?
Contributi:
Il premio "Quattro Passi avanti!" ? stato assegnato alla Cooperativa l'Alternativa di Vascon (Treviso)
Il video di presentazione di Quattro Passi 2009
Il libro di Quattro Passi 2009
scarica qui il programma completo della quinta edizione "Riprendiamoci la terra!"... scarica il pdf
scarica qui l'elenco completo degli espositori della quinta edizione "Riprendiamoci la terra!"... scarica il pdf
?
___________________
?
?
?
2008 la quarta edizione?- Maserada sul Piave
?Cambiamo la Spesa!?
?
___________________
?
?
2007 la terza edizione?- Maserada sul Piave
?Salviamo il clima!?
?? vai alla pagina
?
?___________________
?
?
?
2006 la seconda edizione?- Maserada sul Piave
?Nuovi stili di vita!?
? vai alla pagina
?
___________________
?
?
2005 la prima edizione -?Maserada sul Piave
?I primi Quattro Passi?
? vai alla pagina
?
?___________________
?