?
Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito, libero e gradito, senza bisogno di iscrizioni o prenotazioni, salvo dove diversamente indicato.
?
Qui si legge
?
Sabato 24 settembre alle ore 16.00, alle ore 17.00 e alle ore 18.00
presso lo stand della Cooperativa sociale Il Sestante all?interno della sezione Un Mondo di Donne
?
Kamishibai: storie in valigia per tutte le et? ? Letture animate della durata di circa 30? ciascuna
curate dalle collaboratrici dei Nidi in famiglia della Cooperativa Sociale Il Sestante di Treviso.
Burattini
?
Sabato 24 settembre dalle ore 18.30 alle ore 19.30
al Portico dei Bambini
?
La fiaba dell?Ombrellaia ? Gaia l?Ombrellaia gira il mondo aggiustando e inventando stravaganti ombrelli con cui raccontar filastrocche e incantevoli storie. Spettacolo con marionette da tavolo di e con Daniela Bosco di Teatro Narrazione di Treviso.
?
?
Per i pi? piccoli (18 mesi - 4 anni)
?
Sabato 24 settembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Domenica 25 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
presso il Nido Provinciale, edificio 11
?
I miei primi Quattro Passi - Il Nido d'Infanzia Aziendale della Provincia di Treviso, messo a disposizione dei piccoli visitatori della Fiera, offrir? laboratori ludico-ricreativi curati dalle educatrici della Ditta Gemeaz Cusin Spa - Divisione Pulcini & Co.
Attivit? dedicate ai bambini dai 18 mesi ai 4 anni.
?
La Fattoria degli Animali
?
Ospiti straordinari a Quattro Passi sia sabato che domenica, i migliori amici dei grandi e dei piccini: gli animali di un fattoria speciale. Vieni a conoscerli e scopri le curiosit? che la loro casetta ti riserva!
Alcuni infatti vengono da vicino, altri hanno radici lontano, nelle Ande:
?
GLI ALPACA ? con il loro musetto simpatico e il loro manto pregiato, condotti a passeggio nel parco di Sant?Artemio dall?azienda La Maridiana Alpaca di Umbertide (Perugia).
?
LE GALLINE ? tutte colorate, cantano intonate: le specie meno comuni e quelle che conosciamo fin da piccoli, ospiti dell?azienda agricola Lisanna di Castelfranco Veneto. ??
?
E poi ?? L? IGUANABANANA, lo ZUCCHERORSO, la TARTARUVETTA, animali insoliti e mai visti ? tutti da colorare!
?
Genitori e figli
?
Domenica 25 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00
al Portico dei Bambini
?
I colori del mondo su un batik! ? Laboratorio di tintura di tessuti con mamma e pap?: per creare un?originale disegno attraverso la tecnica antichissima del batik molto diffusa sia in Africa che in Oriente e basata sulla copertura con cera di alcune parti. A cura di Maria Valentina dell? Ufficio Educazione alla Mondialit? del PIME di Vallio di Roncade, in collaborazione con alcune volontarie della Cooperativa Pace e Sviluppo.
?
La mobilit? sostenibile fatta dai bambini/La passeggiata
?
Domenica 25 settembre, dalle ore 11.00
A spasso per la fiera
?
Ciuf ciuf, il Pedibus ? in partenza!? - La mobilit? sostenibile fatta dai bambini: vieni a scoprire l?autobus umano per andare e tornare da scuola a piedi. L?occasione per una passeggiata all?interno del Parco Sant? Artemio guidata dai volontari dell?Associazione Pedibus di Treviso.
?
Iniziativa riservata a bambini e genitori aderenti all?Associazione Pedibus di Treviso.?
?
Al Parco Giochi
?
Domenica 25 settembre dalle ore 14.00 alle ore 15.00
Il tempo del gioco fra genitore e bambino (2-4 anni) ?
Laboratori per genitori e figli (et? 2-4 anni).
?
Domenica 25 settembre dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Guarda in su, guarda in gi?, poi fai il gioco che vuoi tu! (3-5 anni) ?
Laboratorio di sensibilizzazione al gioco psicomotorio per bambini/e dai 3 ai 5 anni.
?
Domenica 25 settembre dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Guarda in su, guarda in gi?, poi fai il gioco che vuoi tu! (6-10 anni)
Laboratorio di sensibilizzazione al gioco psicomotorio per bambini/e dai 6 ai 10 anni.
I laboratori del Parco Giochi sono condotti dagli educatori professionali Massimo Cavallin, Maria Giovanna Piovesana, Virna Piccoli, Nadia Voltarel e Stefania Visentin della Cooperativa Il Sestante di Treviso.
?
E? obbligatoria l?iscrizione preso lo stand della Cooperativa Il Sestante all?interno della sezione Un Mondo di donne, fino a 15? primo dell?avvio di ogni turno. L?iniziativa non si terr? in caso di maltempo.
?
Laboratorio manuale
?
Domenica 25 settembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30
al Portico dei Bambini
?
Tetralamp: l'idea riciclo luminosa! - Poche mosse, fantasia e materiale riciclato: porta con te il contenitore in tetrapak di un succo di frutta che hai bevuto (1,5 L) e l?Associazione EnergoClub ONLUS di Treviso ti aiuter? a trasformarlo in una lampada da tenere in cameretta.
?
Numero posti limitato: presentarsi con 15? di anticipo per effettuare l?iscrizione.
?
Teatro bimbo
?
Domenica 25 settembre dalle ore 18.00 alle ore 19.00
al Portico dei Bambini
?
Dritti ai diritti ? Spettacolo bambino. Un viaggio fantastico, per mari lontani e burrascosi, in compagnia della pirata che si crede una fata e del suo equipaggio selvaggio? Interpretato da Valentina Paronetto e Dante Bottega. Spettacolo scritto da Alessandro Franceschini (socio lavoratore della Cooperativa Pace e Sviluppo) con musiche scritte da Lodovico Saccol (autore tra l?altro de ?Il Contadino?, canzone che ha vinto l?ultima edizione dello Zecchino d?Oro).
?
Per gli appuntamenti per i bambini ? obbligatoria la presenza di un genitore o di un adulto responsabile. La Cooperativa organizzatrice e le realt? che collaborano alla realizzazione degli appuntamenti per bambini in programma non si assumono alcuna responsabilit? rispetto alla custodia dei bambini.